Skip to content
La sacerdotessa nei tarocchi

Il Velo della Sacerdotessa: Un Racconto di Mistero e Saggezza

Il Velo della Papessa Tarocchi: Un Racconto di Mistero e Saggezza

In un tempo sospeso tra l’eternità e l’effimero, la Papessa tarocchi siede immobile tra le antiche colonne di Jakin e Boaz, custode silenziosa di segreti ancestrali. Il suo trono è un santuario di conoscenza, un portale tra il mondo visibile e quello nascosto dietro il velo delle apparenze.

La falce di luna, simbolo della sua divina intuizione, brilla argentea sulla sua tiara mentre le sue mani stringono delicatamente le chiavi del mistero: una d’oro, luminosa come il sole, l’altra d’argento, riflettente la luce lunare. Esse sono i sigilli che aprono le porte dell’esoterismo, richiedendo un equilibrio tra logica ferrea e sensibilità squisita per penetrare i segreti dell’universo.

Il manto della Papessa tarocchi è un tessuto di storie, colori di spiritualità e saggezza, avvolgendola in toni di porpora e azzurro. Sotto di esso, il libro dei segreti è tenuto socchiuso, una tentazione per coloro che osano sfidare l’enigma della conoscenza. Ogni pagina è un labirinto, ogni parola un incantesimo che solo i più arditi possono sperare di comprendere.La Papessa nei tarocchi non è soltanto una figura di attesa contemplazione; è una maestra del mistero, una guida per coloro che cercano la verità nelle ombre. Le sue lezioni sono sussurrate nel silenzio, percepite solo da coloro che sono favoriti dalla sua grazia, coloro che hanno il coraggio di guardare oltre il tangibile e di ascoltare con il cuore.

La carta della Papessa Arcano Maggiore 2 dei tarocchi Visconti-Sforza
La Papessa Tarocchi dal mazzo Visconti-Sforza

La storia racconta che la Papessa tarocchi fu un tempo legata a figure mitologiche e leggendarie come Iside e la Papessa Giovanna, donne di potere e custodi di antica saggezza. Ogni riferimento a lei echeggia racconti di saggezza, potere femminile e spiritualità profonda, storie che tessono la trama del suo manto mistico.

Nelle carte del tarocco, il suo aspetto è un presagio. A seconda della sua posizione, può svelare una venatura di saggezza nascosta o, se capovolta, un monito contro l’ignoranza e la superficialità.La sua presenza in una lettura è un invito a una riflessione profonda, un segnale per ascoltare più intimamente la propria intuizione o un avvertimento di conflitti emotivi imminenti. La Papessa nei tarocchi rappresenta il viaggio verso la conoscenza interiore, un cammino che richiede coraggio e profonda introspezione.

Il viaggio verso la Papessa tarocchi è un cammino interiore, un pellegrinaggio attraverso i labirinti del sé, dove ogni scoperta è un passo verso la comprensione più profonda dell’esistenza. Attraversare il suo portale significa impegnarsi in una trasformazione spirituale, accettare il ciclo di morte e rinascita che è fondamentale per ogni crescita interiore.

La sua figura, troneggiante tra le colonne del tempio, serve da ponte tra i mondi. Ella è il medium attraverso il quale il sacro e il profano dialogano, dove il velo tra il noto e l’ignoto è più sottile, e i segreti dell’universo sono alla portata di coloro che osano avvicinarsi.Con il calare della sera, sotto il manto stellato, la Papessa offre una visione finale: la verità si trova sempre celata tra le pieghe del mondo visibile, in attesa di essere scoperta da coloro che sono pronti a guardare oltre il velo, pronti a intraprendere il viaggio più arduo e gratificante di tutti—quello dentro se stessi.

Studioso di Tarologia e arti psicoevolutive. Operatore olistico specializzato in divinazione dei tarocchi con metodi classici e moderni
Coach Relazionale

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su